Questo particolare gin è stato realizzato dal titolare in persona, assieme ad Alexander Secci e Benedikt John Skelton. È caratterizzato da una variegata selezione di aromi che lo rendono unico. Inoltre, il suo nome è un omaggio sia al re etrusco Felicius – il quale portò in Val Venosta albicocche ed erbe aromatiche sarde – sia al primogenito del proprietario, Felix-Luis.

Per concludere con stile la giornata di vacanza, potrete soffermarvi nel lounge bar 1981, l’ambiente ideale per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, degustando pregiati prodotti di viticoltori locali o di rinomate aziende vinicole italiane e internazionali.
Ad attendervi il proprietario Klaus Pobitzer in persona, sommelier e barman con una passione speciale: il gin. È lui l’esperto in materia al Garberhof e la preparazione del suo Gin Mare è un vero spettacolo.
Quando affumica leggermente nel bicchiere il limone e il rosmarino fresco proveniente dal suo orto di erbe aromatiche, è possibile addirittura vedere come gli oli essenziali aderiscono al bicchiere prima di amalgamarsi con il distillato, conferendogli un tocco davvero unico. Assolutamente da provare!

Special Gin Cocktails
Gin à la Klaus Pobitzer
Gin Mare con Fever Tree Mediterranean Tonic Water, rosmarino e limone: dopo aver affumicato rosmarino e limone nel bicchiere, aggiungere quattro-cinque cubetti di ghiaccio, una fettina di limone e un rametto di rosmarino; versare lentamente il Gin Mare nel bicchiere, unendo l’acqua tonica.
Gin à la Annalena Gorfer
Gin Felix Luis del Garberhof con Fever-Tree Tonic Natural Light: riempire un bel bicchiere tumbler con quattro o cinque cubetti di ghiaccio, una fetta di lime, un’albicocca secca e bacche di ginepro; aggiungere il Gin Felix Luis e dare il tocco finale con la Fever-Tree Tonic Natural Light.